Giovedì 4 aprile, ore 17, Roma Eventi, Via Alibert 5/a. Promosso da Ruling Companies e Proposita Roma, 19 marzo – A poco più di due mesi da importanti elezioni europee, a venti anni dall’entrata dell’Euro e a trenta dalla caduta del muro di Berlino ci ritroviamo a interrogarci su alcune questioni dirimenti che da tempo
Notizie
Si riapre il confronto sul finanziamento ai partiti?
Dopo una fase dove parlare di finanziamento pubblico ai partiti era diventato tabù, ora l’argomento sembra essere tornato all’ordine del giorno del dibattito politico. Merito o colpa del neo tesoriere del Partito Democratico Luigi Zanda, che starebbe contattando i tesorieri degli altri partiti italiani per testare le condizioni per ripristinare un finanziamento dopo che il

Alexandria Ocasio-Cortez incanta tutti sui social: è @AOC la deputata USA più amata di Instagram
di Alessia Gasparini Si chiama Alexandria, ha 29 anni e due profili Instagram. Potrebbe essere il ritratto di una qualsiasi millennial, se il suo cognome non fosse Ocasio-Cortez e il suo lavoro essere la più giovane deputata della storia degli Stati Uniti d’America. Dopo aver conquistato i newyorkesi alle scorse elezioni di midterm, è arrivata

Migliora il rapporto tra cittadini, imprese e Ict
Reso noto il 19 gennaio il report Istat 2018 su Cittadini, imprese e Ict ci consegna la fotografia del rapporto che intercorre tra gli italiani e le nuove tecnologie, la cui diffusione nell’anno appena passato sembrerebbe aumentare, anche se rimane un gap rilevante rispetto agli altri paesi Ue, sia per le imprese sia per i cittadini. Ma vediamo nel
Cambia, e migliora, la composizione dei Cda delle società quotate
Uno studio della società americana Spencer Stuart conferma che nel 2017 le composizioni dei Consigli di amministrazione delle prime cento società quotate italiane è in miglioramento. A spingere verso il cambiamento buone pratiche, attenzione alle diversità e le nuove normative che hanno migliorato la presenza di donne nei board. Rimangono alcune criticità.
L’Italia può crescere all’interno dei vincoli europei?
Perché l’Italia non cresce? Su cosa il nostro paese dovrebbe investire? Le opere infrastrutturali possono essere volano di crescita? Perché non si investe in capitale umano? È possibile un aumento della crescita all’interno dei vincoli europei? A queste e a tante altre domande prova a rispondere uno studio dell’associazione Nens (Nuova Economia Nuova Società). La
Turismo:ricerca ipsos, paesi extraeuropei i più sognati dai viaggiatori italiani. Vacanze in Toscana buone per tutte le stagioni, Trentino A.A. e Veneto sul podio per le vacanze invernali.
I paesi extra-europei si confermano i più sognati dai viaggiatori italiani, mentre l’interesse per il viaggio in Europa rimane stabile. Lo si evince da ‘Future 4 Tourism’, una ricerca dedicata alle tendenze future sul turismo effettuata dall’Istituto Ipsos, in collaborazione con il gruppo Bcd Ideas. Tra i paesi extra-europei rimangono saldi al primo posto gli
Le nuove sfide degli studi professionali: innovazione organizzativa e comunicativa
Che cosa serve ad uno studio proiettato nel futuro per prosperare? Clienti. E che cosa serve allo stesso studio per acquisire e conservare la propria clientela? Questo è il nocciolo della questione. Nei prossimi anni gli studi professionali sono chiamati ad affrontare un radicale cambiamento che li costringe – pena la rapida estromissione dal mercato – a rispondere