Le elezioni presidenziali americane del 2020 sembrano molto lontane, ma i motori dei candidati si sono già accesi. Donald Trump proverà a cercare la riconferma alla presidenza degli Stati Uniti, i Democratici tenteranno con le primarie di trovare lo sfidante giusto per avere la rivincita dopo il primo mandato.
Ma come sono cambiati gli Usa in questi anni di amministrazione Trump? L’economia statunitense manterrà il livello attuale di crescita o ci saranno scossoni? Come evolveranno le relazioni internazionali degli Usa con le altre grandi potenze mondiali? Le politiche per il lavoro, per l’assistenza sanitaria, i grandi investimenti pubblici: saranno questi i principali temi sui quali punteranno i vari candidati democratici alle primarie per galvanizzare i propri elettori? Che impatto avranno questa volta le risorse finanziarie a disposizione dei candidati? Come incideranno i social network dopo lo scandalo Cambridge Analytica? Sono solo alcune delle domande alle quali proverà a dare risposta Radio Potus, il nuovo programma social web radio condotto da Alessia Gasparini, blogger dell’Huffington Post e collaboratrice di Left, con la collaborazione di Eric Gad.
In onda da venerdì 7 giugno, dalle 19 alle 20, in diretta dagli studi di Radio Roma Futura (piattaforma Spreaker), grazie al coinvolgimento di esperti, giornalisti e politici, Radio Potus proverà a sbirciare dietro il sipario delle prossime elezioni presidenziali. Sarà possibile riascoltare la trasmissione in podcast e seguire gli aggiornamenti anche sui profili social di Radio Potus. Il progetto è ideato e prodotto da Proposita, network di comunicazione e relazioni pubbliche fondato da Stefano Di Traglia.